![]() |
![]() |
2 aprile 2014Prende il via una nuova iniziativa con il Comune di Trofarello: si tratta del progetto “Scool for Lab”, un doposcuola rivolto a studenti del biennio delle scuole superiori, anche con DSA. Disponibile l’articolo pubblicato su “Il Mercoledì” in data odierna. 23-30 novembre 2013Edu-CARE organizza due giornate di formazione sul tema dei DSA per educatori, psicologi ed insegnanti. a.s. 2013-2014
Il doposcuola specializzato per
ragazzi con DSA è nuovamente attivo sul territorio della Circoscrizione
2, presso la Parrocchia Sant’Ignazio di Via Monfalcone 150. settembre 2013Progetto “Diversinsieme”: finanziato dal Programma operativo della Regione Piemonte del Fondo Sociale Europeo per il periodo 2007-2013; si tratta di un’iniziativa per la diffusione della cultura di parità e del principio di non discriminazione nel sistema educativo e nel mondo del lavoro, che prevede la realizzazione di un lavoro artistico (cortometraggio, flash mob, dialogo radiofonico, pubblicità progresso, rappresentazione teatrale etc...), il cui oggetto sia la promozione della cultura della parità e dei valori di non discriminazione (genere, etnia e nazionalità, religione e convinzioni personali, disabilità, età, orientamento sessuale). Il prodotto finale verrà divulgato attraverso radio, giornali, tv, web tv. 23 luglio 2013Edu-CARE è ente formativo accreditato da FON.DER (Fondo Enti Religiosi) a far data dal 23/07/2013 con n° C0113_00327. 21 maggio 2013Edu-CARE è ente formativo accreditato da FON.TER (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario) a far data dal 21/05/2013 con n° accreditamento 264 gennaio-settembre 2013Studiopen è un progetto realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo, in partnership con il Ministero della Giustizia – Dipartimento di giustizia minorile, l’Istituto penale minorile “Ferrante Aporti”, Comunità Murialdo Piemonte, per la realizzazione all’interno del carcere minorile “Ferrante Aporti” di attività educative (sostegno allo studio, attività sportive) volte all’integrazione sociale al termine della detenzione e al mantenimento di una condotta all’interno della legalità dei minori sottoposti a procedimento penale presso il Tribunale dei Minorenni di Torino 2012-2013Continua la collaborazione con il CPI per il progetto di sostegno e integrazione lavorativa di persone con disabilità (Fondo Regionale Disabili) a.s. 2011-2012Edu-CARE partecipa al bando del Comune di Torino, per il progetto “Torino, da Città a Comunità2” con un’iniziativa nell'ambito della promozione della salute e prevenzione delle dipendenze, destinata a studenti delle scuole medie inferiori del territorio. gennaio 2012Continuano le attività di orientamento nelle scuole medie inferiori del territorio e di educazione alla scelta nelle scuole elementari. 10 novembre 2011In seguito al Consiglio Direttivo in data odierna , Edu-CARE aderisce alla società cooperativa sociale gruppo SPES . ottobre 2011Il progetto "euLego" viene avviato anche nella Circoscrizione 5 : è il terzo doposcuola specializzato per DSA nella città di Torino. Disponibile la locandina. 20-21-22 giugno 2011Edu-CARE si occupa della formazione del corpo docenti della Direzione Didattica Pacchiotti, sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. 15 giugno 2011Si procede all'emissione del nuovo statuto dell'Associazione Edu-CARE. 11 dicembre 2010Il progetto "euLego 2" viene portato agli onori della cronaca cittadina. Disponibile l'articolo pubblicato su Torino Cronaca in data odierna. 15 aprile 2010Con il contributo della Circoscrizione 2 della città di Torino, Edu-CARE avvia "euLego 2" il secondo doposcuola specializzato per DSA nella città di Torino. Disponibile la locandina. 19 marzo 2010Ha luogo il convegno di chiusura del progetto "Si può fare". Disponibili la locandina, i materiali e i risultati del questionario di gradimento. 5 giugno 2009L'associazione Edu-CARE è iscritta al Registro delle Associazioni della Città di Torino con Delibera n° 2009-02911/001. 28 maggio 2009L'associazione Edu-CARE è iscritta al registro delle associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, con numero di iscrizione A/632/2009/TO. 15 aprile 2009Edu-CARE è ente accreditato dalla Regione Piemonte a far data dal 31 marzo 2009 con certificato n° 924/001 per lo svolgimento di tutte le attività afferenti alle macrotipologie formazione superiore e formazione continua. 4 febbraio 2009L'Associazione Edu-CARE, anche grazie al contributo della Fondazione CRT, apre il primo doposcuola specializzato per il supporto didattico a minori con disturbi specifici dell'apprendimento. 20 settembre 2007Edu-CARE è ente accreditato dalla Regione Piemonte a far data dal 20 settembre 2007 con certificato n° 834/001 per lo svolgimento di tutte le attività afferenti alle macroaree orientative. 22 dicembre 2006Viene costituita l'Associazione Edu-CARE.
|
![]() |
--